Stampa diretta
La stampa digitale diretta è una tecnica innovativa e di alta qualità, fornisce stampe con resa fotografica ad alta definizione e soffici al tatto, poiché il colore penetra completamente nel tessuto. Questa tecnica è consigliata per personalizzare i vostri capi se il disegno da stampare presenta sfumature e molti colori: è particolarmente indicata infatti per foto e motivi colorati complessi. Utilizziamo nuovissime stampanti ad alta risoluzione (fino a 1.440 DPI) per la stampa diretta, che imprimono l’immagine full color direttamente sul tessuto e si servono di inchiostri totalmente atossici. Il risultato è una stampa ad alta definizione con colori brillanti, sfumature omogenee e nitide nei dettagli.
PRO
- Massima qualità per foto o disegni complessi
- Stampa molto morbida, il colore entra completamente nel tessuto
- Resistenza nel tempo e ai lavaggi
- Stampando direttamente sul tessuto, sono esclusi i costi dell’ impianto serigrafico
CONTRO
- Meno economica della serigrafia per medie e grandi quantità.
Stampa serigrafica
La serigrafia o stampa serigrafica è la tecnica che utilizziamo per grandi quantità. Particolarmente precisa, è indicata per la stampa di immagini e grafiche a tinte piatte, dai contorni netti e colori ben definiti.
È la tecnica di personalizzazione più diffusa, affidabile ed economica per grandi tirature, che permette un’ottima coprenza del colore sul tessuto.
L’inchiostro serigrafico viene applicato in strati più spessi rispetto alla stampa diretta e questo si traduce in colori molto brillanti e coprenti anche su capi scuri.
Per produrre una stampa serigrafica bisogna prima realizzare l’impianto di stampa, il telaio, cioè uno stencil con il disegno da riprodurre, su cui far passare l’inchiostro.
PRO
- Economica per medie e grandi tirature
- Adatta ad ogni tipo di materiale
- Colori molto coprenti e resistenti nel tempo
- Ottimi risultati anche su capi di colore scuro
- Stampe elastiche e resistenti ai lavaggi
CONTRO
- Costosa per piccole tirature (costi di impianto)
- Particolari molto minuti e dettagli vengono riprodotti con poca precisione
- Inadatta per stampare fotografie o disegni con molti colori e sfumature
Stampa Termostraferibile
Generalmente utilizzata per piccole o medie tirature, la stampa termotrasferibile comporta un lavoro a mano di precisione e pazienza. Non occorre realizzare impianti stampa, quindi è un’ottima soluzione per le piccole produzioni. Utilizzata in diversi campi, dalla moda allo sport permette la realizzazione di stampe davvero speciali: spessorate, lucide o opache, glitter, rigonfianti, fluo, scamosciate, subli-stop. Di sicuro impatto ottico, la stampa termotrasferibile è conosciuta per la sua altissima resistenza ai lavaggi e per la sua durevolezza nel tempo. Utilizziamo le migliori pellicole sul mercato che hanno ormai raggiunto spessori molto sottili e morbide, quindi ideali anche per l’utilizzo nel campo moda.
PRO
- Ottima Resistenza nel tempo e ai lavaggi
- Massima qualità per scritte e stampe sportive
- Colori molto vivaci e ottimo impatto visivo
- Possibilità di stampa fluo, oro e argento
CONTRO
- Stampa non traspirante
Ricamo
Il ricamo è un metodo di personalizzazione particolarmente adatto a produzioni dove la qualità e lo stile sono fondamentali: il capo ricamato dà un’impressione di qualità superiore rispetto alle altre tecniche di personalizzazione.
Per decorare un capo con il ricamo è necessario creare un impianto ovvero si convertire il disegno da riprodurre in una serie di “punti di ricamo”.
Il ricamo personalizzato è particolarmente adatto a capi con un tessuto spesso o voluminoso, come polo, felpe e cappellini.
PRO
- Prodotti di qualità e aspetto superiore
- Resistentissimo nel tempo e a lavaggi frequenti
- Adatta per tessuti chiari o scuri
CONTRO
- Non è possibile rendere le sfumature di colore o i dettagli molto fini
- Costoso per ricami di medie e grandi dimensioni